CONCERTO ORGANISTICO
MICHELANGELO LAPOLLA organista
Sabato 10novembre 2018, ore 21
San Martino in Strada (LO) – Chiesa Parrocchiale di S. Martino Vescovo
Ingresso libero
Clicca l’immagine per scaricare il programma di sala
Martedì 23 ottobre alle ore 21:00 si apre al Teatro alle Vigne di Lodi la nuova stagione concertistica 2018/19, con il grande pianista americano Jeffrey Swann.
Per scaricare il programma di sala completo in formato pdf clicca sull’immagine.
Con grande soddisfazione presentiamo la nostra nuova stagione 2018/19, in collaborazione con il Teatro alle Vigne di Lodi: clicca sull’immagine per scaricare e stampare la locandina.
Ricordiamo che è possibile sottoscrivere l’abbonamento ai sette concerti fino al 23 ottobre, giorno del concerto inaugurale che vedrà protagonista il grande pianista americano Jeffrey Swann: per i dettagli relativi all’iscrizione all’Associazione e all’acquisto degli abbonamenti ai sette concerti clicca qui.
Sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere ai concerti? Fino a 25 anni il biglietto è in promozione a 5 euro e potrai sempre contattarci per avere informazioni e riservare i posti ai singoli concerti.
FONDAZIONE COSWAY
Venerdì 18 maggio 2018 alle 21
Sala Cosway della Fondazione – Piazza Zaninelli 13
La FONDAZIONE COSWAY di Lodi ospiterà la tappa lodigiana di
uno spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory e realizzato dall’Amministrazione comunale di Lodi – che offre il patrocinio alla serata oltre al proprio contributo organizzativo – in collaborazione con Regione Lombardia e l’Accademia Teatro alla Scala. Il lavoro ripercorrerà la biografia di Giuseppe Verdi: l’infanzia, i tormenti, l’opera, gli amori, la passione politica, l’amore per l’arte e la musica, i viaggi.
I molteplici spunti e aneddoti emergenti dai documenti originali, che costituiscono la “voce” del compositore, verranno narrati attraverso nove episodi intervallati da una selezione dei brani più celebri eseguiti al pianoforte dalla pianista Yuna Saito, che accompagnerà lo spettatore in un crescendo di emozioni.
Il settimo ed ultimo appuntamento della Stagione concertistica 2017/18 va in scena domenica 13 maggio 2018 ore 21 al Teatro alle Vigne. Federico Mondelici (sassofoni) e Simone Zanchini (fisarmonica) “DA BACH A PIAZZOLLA”.
Se sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere al concerto (fino a 18 anni il biglietto è in promozione a 5 euro), contattaci senza impegno per informazioni e per riservare i posti al gruppo di studenti.
Clicca qui per scaricare il programma di sala con tutte le informazioni sulla scaletta e sull’interprete, e se vuoi stampare ed appendere la locandina, clicca sull’immagine seguente per scaricare il pdf e stamparlo.
Il sesto appuntamento della Stagione concertistica 2017/18 va in scena sabato 28 aprile alle ore 21 all’Aula Magna del Liceo “P.Verri”. Domenico Nordio, per la terza volta ospite delle nostre stagioni, con i “Solisti dell’Orchestra Verdi di Milano” eseguirà un concerto interamente dedicato a due pagine cameristiche di Johannes Brahms.
Se sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere al concerto (fino a 18 anni il biglietto è in promozione a 5 euro), contattaci senza impegno per informazioni e per riservare i posti al gruppo di studenti.
Clicca qui per scaricare il programma di sala con tutte le informazioni sulla scaletta e sull’interprete, e se vuoi stampare ed appendere la locandina, clicca sull’immagine seguente per scaricare il pdf e stamparlo.
Il quinto appuntamento della Stagione concertistica 2017/18 va in scena martedì 13 marzo alle ore 21 al Teatro alle Vigne di Lodi: il giovane ed affermato pianista Georgy Tchaidze, già acclamato ospite della scorsa stagione concertistica, eseguirà musiche di Wolfang Amadeus Mozart, Pëtr Il’ič Čajkovskij e Frédéric Chopin.
Se sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere al concerto (fino a 18 anni il biglietto è in promozione a 5 euro), contattaci senza impegno per informazioni e per riservare i posti al gruppo di studenti.
Clicca qui per scaricare il programma di sala con tutte le informazioni sulla scaletta e sull’interprete, e se vuoi stampare ed appendere la locandina, clicca sull’immagine seguente per scaricare il pdf e stamparlo.
Siamo inoltre lieti di informarvi che la mattina di martedì 13 Marzo (Teatro alle vigne-h.11) Georgy Tchaidze terrà una “prova aperta” per gli alunni delle scuole medie di Lodi.
Il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2017/18 va in scena venerdì 16 febbraio alle ore 21 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Pietro Verri di Lodi (via San Francesco, 11): il prestigioso Quartetto Noûs eseguirà musiche di Franz Joseph Haydn, Dmitrij Šostakovič e Maurice Ravel.
Se sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere al concerto (fino a 18 anni il biglietto è in promozione a 5 euro), contattaci senza impegno per informazioni e per riservare i posti al gruppo di studenti.
Clicca qui per scaricare il programma di sala con tutte le informazioni sulla scaletta e sull’interprete, e se vuoi stampare ed appendere la locandina, clicca sull’immagine seguente per scaricare il pdf e stamparlo.
Il terzo appuntamento della Stagione concertistica 2017/18 va in scena sabato 13 gennaio alle ore 21 al Teatro alle Vigne di Lodi: il giovane e talentuoso pianista Filippo Gorini eseguirà musiche di Robert Schumann, Johannes Brahms e Ludwig Van Beethoven.
Se sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere al concerto (fino a 18 anni il biglietto è in promozione a 5 euro), contattaci senza impegno per informazioni e per riservare i posti al gruppo di studenti.
Clicca qui per scaricare il programma di sala con tutte le informazioni sulla scaletta e sull’interprete, e se vuoi stampare ed appendere la locandina, clicca sull’immagine seguente per scaricare il pdf e stamparlo.
Appuntamento da non perdere domenica 17 dicembre alle ore 17 al Teatro alle Vigne di Lodi. Per il secondo evento della stagione concertistica 2017/18 ospiteremo la UKRAINIAN RADIO SYMPHONY ORCHESTRA di KIEV diretta da VOLODYMYR SHEIKO affiancato dal rinomato talento del pianista GIUSEPPE ALBANESE. L’intero programma è dedicato a musiche di ČAJKOVSKIJ e prevede il Concerto n. 1 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra e la Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36.
Per sapere tutto sul programma e sugli interpreti scarica il pdf (clicca qui).
Se sei un insegnante e vuoi invitare i tuoi alunni ad assistere al concerto, contattaci senza impegno per informazioni e per riservare i posti al gruppo di studenti. Se vuoi stampare ed appendere la locandina, clicca sull’immagine per scaricare il pdf e stamparlo.